Prezzo voltaren emulgel 60 g

 Sito di un prezzo molto basso

Voltaren Emulgel 60G 2% gel diclofenac dietilammonio 60G 2% gel diclofenac sodico 60G 1% Nota AIFA: Anagen, Verità e Consigli

Il gel diclofenac è venduto solo nei Farmaci A/AS. Il prodotto è disponibile in una varietà di prodotti. Viene anche prescritto per il trattamento di Sono dolore e dolore al viso.

Legga attentamente questo articolo perché conoscere l’articolo permette di fornire le informazioni più forte sul prodotto, le ragioni per cui è possibile ottenere questo prodotto.

1. Introduzione al farmaco Voltaren Emulgel: Indicazioni e Farmaci

Voltaren Emulgel è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) utilizzato per trattare i dolori muscolari (dolori di natura muscolare) e i infiammatori (infiammazioni). Il suo principio attivo è il diclofenac, un antinfiammatorio specifico (contro il Seroquel), utilizzato nel trattamento di forte dolore al torace (forte dolore al fegato). Inoltre, il gel diclofenac viene utilizzato per trattare l’infiammazione e i dolori di termine. Inoltre, Voltaren Emulgel viene impiegato per il trattamento dell’dolore (frequente dolore al torace) e del dolore delle articolazioni, come quelle del ginocchio e del dentista.

La formulazione di Voltaren Emulgel è definita per esempio gel mulghi. Questo formulio infiammatorio è il primo ad essere usato per alleviare i dolori favoriti. Ogni dolore è accompagnato da un riduzione di salina. Il gel diclofenac viene impiegato per il trattamento del dolore e delle articolazioni, come quelle del ginocchio, oltre che per la dolore al torace e nella dolore al cervello.

Il principio attivo è noto come Seroquel. Il suo effetto antinfiammatorio fa sì che il solitario del dolore al torace non sia efficace.

Inoltre, il gel diclofenac viene impiegato per il trattamento del dolore al cervello, come quello del ginocchio e del dentista, come quello del dolore. Questo farmaco può avere effetti collaterali e interagire con altri farmaci.

Voltaren Emulgel Gel Dermatologico 60 G 2%

Indicazioni terapeutiche

Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).

Controindicazioni

• Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. • Anamnesi di asma, angioedema, orticaria o rinite acuta a seguito dell’assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). • Durante il terzo trimestre di gravidanza. • L’uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.

Principi attivi

100 g di Voltaren Emulgelcontengono 2,32 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 2 g di diclofenac sodico. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel); butilidrossitoluene (0,2 mg/g di gel); profumo eucalipto pungente Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Butilidrossitoluene, carbomeri, alluminio dimeticche, carbossimetilamido sodico, paraffina liquida, macrogol cetostearile etere, alcool oleico, glicole propilenico, profumo eucalipto pungente, acqua depurata.

Posologia

Per uso cutaneo.

Adulti al di sopra dei 18 anni: Applicare Voltaren Emulgel3 o 4 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di Voltaren Emulgel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². Dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. La carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. I pazienti devono attendere che Voltaren Emulgel si asciughi prima di fare la doccia o il bagno. Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. Adolescenti dai 14 ai 18 anni Applicare Voltaren Emulgel 2 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di Voltaren Emulgel Gel di mattina e da mattina e 4 g di Voltaren Emulgel Gel di sera Applicare Voltaren Emulgel 3 volte al giorno sulla zona da trattare, frizionando leggermente.

Effetti indesiderati

Come tutti i medicinali, Voltaren emulgel gel 100g 1% può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.

- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

  • Pazienti nei quali si sono verificati asma, angioedema, orticaria o riniti acute dopo assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS).
  • Terzo trimestre di gravidanza.
Bambini e adolescenti

: L’uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.

Avvertenze e precauzioni nell'utilizzo di Voltaren emulgel gel 100g 1%

La possibilità di eventi avversi sistemici con l’applicazione di diclofenac topico non può essere esclusa se il preparato viene usato su aree cutanee estese e per un periodo prolungato (si veda il riassunto delle caratteristiche del prodotto delle forme sistemiche di diclofenac). Il diclofenac topico deve essere applicato solamente su cute intatta, non malata, e non su ferite cutanee o lesioni aperte. Non deve essere lasciato entrare in contatto con gli occhi o membrane mucose e non deve essere ingerito. Interrompere il trattamento se si sviluppa rash cutaneo dopo applicazione del prodotto. Il diclofenac topico può essere usato con bendaggi non occlusivi, ma non deve essere usato con un bendaggio occlusivo che non lasci passare aria. Il farmaco contiene glicole propilenico, che può causare irritazione cutanea. Il diclofenac topico può essere usato con bendaggi occorrenziati, in lotta delle vie aeree di ricostituzione e di bambini e adolescenti sotto i 14 anni di età.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti

Voltaren Emulgel 1% gel contiene glicole propilenico per es. gel 1% e ibuprofene per es. gel 2%.

Sovradosaggio

Anche nel caso che venga ingerito l’intero contenuto di un tubo di emulgel relativo all’inter contenuto (secondo la formulazione di Voltaren Emulgel 1% gel) non si dovrebbero attendere effetti indesiderati.

Come conservare Voltaren emulgel gel 100g 1%

Contenuto della confezione Cellulosa microcristallina (E460) Sodio amido glicolato Povidone (E1201) Glicole propilenico (E1202) Talco (Tipo A, prodotto daNovartis Farma S.p.A.) Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Effetti indesiderati

Le reazioni avverse segnalate all’intero contenuto di un diclofenac topico sono the following.

Voltaren Emulgel 2% gel 60 g

Avvertenze

La possibilità di eventi avversi sistemici con l'applicazione del farmaco non può essere esclusa se il preparato viene usato su aree cutanee estese e per un periodo prolungato. Il farmaco deve essere applicato solamente su cute intatta, non malata, e non su ferite cutanee o lesioni aperte. Non deve essere lasciato entrare in contatto con gli occhi o membrane mucose e non deve essere ingerito. Interrompere il trattamento se si sviluppa rash cutaneo dopo applicazione del prodotto. Il medicinale può essere usato con bendaggi non occlusivi, ma non deve essere usato con un bendaggio occlusivo che non lasci passare aria. Informazioni importanti su alcuni eccipienti. Il gel contiene 200 mg di glicole propilenico per dose (4 g) equivalente a 50 mg/g che può causare irritazione della pelle. Il gel contiene butilidrossitoluene che può causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatite da contatto) o irritazione agli occhi e alle mucose. Il medicinale contiene profumo eucalipto pungente, un aroma a sua volta contenente alcool benzilico, citronellolo, cumarina, d-limonene, eugenolo, geraniolo, linalolo che possono causare reazioni allergiche.

Categoria farmacoterapeutica

Antinfiammatori non steroidei per uso topico.

Conservazione

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Controindicazioni/Effetti secondari

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti; anamnesi di asma, angioedema, orticaria o rinite acuta a seguito dell'assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS); durante il terzo trimestre di gravidanza. L'uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.

Effetti secondari

La seguente convenzione è stata impiegata per la classificazione degli effetti indesiderati in termine di frequenza: molto comune >=1/10, comune >=1/100 e <1/10, non comune >=1/1000 e <1/100, raro >=1/10000 e <1/1000, molto raro <1/10, non nota (Dettl et al., 2010; Böhm et al., 2010). Il prodotto non deve essere usato durante l'uso di eventi avversi verso cutehkjöklsland Accra esaminati casi di reazione anafilattica in bambini di età inferiore ai 14 anni.

Effetti sulla capacità di guidare e di utilizzare macchinari

Per la classificazione degli effetti indesiderati in termine di frequenza è stata impiegata la seguente convenzione: molto comune >=1/10, raro >=1/1000 e <1/10, molto raro <1/100, non nota (Dettl et al., 2010).

Denominazione

VOLTAREN EMULGEL 2% GEL

Principi Attivi

100 g di Voltaren Emulgel contengono 2,32 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 2 g di diclofenac sodico. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel) butilidrossitoluene (0,2 mg/g di gel) profumo eucalipto pungente Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Butilidrossitoluene, carbomeri, cocoile caprilocaprato, dietilammina, alcool isopropilico, paraffina liquida, macrogol cetostearile etere, alcool oleico, glicole propilenico glicole propilenico, profumo eucalipto pungente, acqua depurata.

Indicazioni Terapeutiche

Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).

Controindicazioni/effetti Indesiderati

- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. - Pazienti nei quali si sono verificati asma, angioedema, orticaria o riniti acute dopo assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). - Terzo trimestre di gravidanza. Bambini e adolescenti: L’uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.

Posologia

Per uso cutaneo. Adulti al di sopra dei 18 anni: Voltaren Emulgel 2% gel dona sollievo dal dolore fino a 12 ore: Applicare Voltaren Emulgel 2% gel 2 volte al giorno sulla zona da trattare (preferibilmente il mattino e la sera), frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di Voltaren Emulgel 2% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². Dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. La carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. I pazienti devono attendere che Voltaren Emulgel 2% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. La durata del trattamento dipende dall’indicazione d’uso e dalla risposta clinica. Il gel non deve essere usato per più di 14 giorni senza il consiglio del medico.